Ottobre sull’Etna è un’opportunità eccezionale per una vacanza all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e del benessere. Ottobre regala un clima mite, sagre tradizionali, rinomate cantine vinicole che offrono percorsi gourmet, affascinanti musei e hotel con trattamenti benessere sul Parco dell’Etna e nelle vicinanze di Taormina. In questa mini guida, esploreremo le migliori attività e luoghi da […]

L’infiorata di Noto è una delle manifestazioni più belle e colorate della Sicilia. Ogni anno, a maggio, la città di Noto si trasforma in un giardino fiorito, con opere d’arte realizzate con petali e foglie lungo la via Nicolaci. Si tratta di creare dei tappeti fioriti lungo la via Nicolaci, una delle strade più belle […]

    Parliamo sempre di formazione e di chi in Sicilia lavora  unendo la formazione con l’innovazione, vediamo che questo modo di formare  si sta attivando anche in altre città del territorio siciliano e da Catania andremo a Messina. Partiamo da Catania dove Sicilianonsolomare  ha ideato la formazione+innovazione con i corsi in modalità summer camp di  3 mesi  o con […]

    Cari amici di Sicilianonsolomare  dopo questi (lunghi) mesi si ha il piacere di farvi conoscere che al tour dell’innovazione (del tour nelle diverse città siciliane si è parlato qui https://www.sicilianonsolomare.it/change-makers-linnovazione-che-nasce-in-sicilia-tappe-e-tour-alla-scoperta-dei-vari-innovatori-premessa/ )  si uniscono altre  novità che “esplodono come l’Etna” …o forse è meglio dire con il caldo sole  della Sicilia!     Novità  create per dare la possibilità ai turisti,  studenti,   professionisti, ricercatori, creativi, […]

 Qualche mesetto addietro si è conclusa l’avventura “on the road” Germania-Sicilia con  i veicoli della Mercedes Benz , viaggio che rientrava nel progetto di Edisonweb e finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma di accelerazione FrontierCities, che ha visto come ultima tappa Ragusa. Questa città  ha ospitato  il pilota del progetto europeo di mobilità sostenibile MVMANT  e ha  dato la possibilità  di utilizzare  a Ragusa, […]

Andiamo a percorrere la nostra ultima tappa e giungiamo nella città di  Messina,  Segnaliamo in basso, le due realtà molto attive in questa città e in tutto il territorio messinese.  E sono:   Lo Stretto Digitale (indirizzo: www.lostrettodigitale.org , incontri itineranti ) FabLab Messina ( sede aperta al pubblico  in via S.Paolo dei Disciplinanti 21 ) Andiamo a vedere più nel dettaglio queste realtà  messinesi…   Lo […]

Questa volta parliamo delle varie realtà positive che ci sono a Catania e andiamo a conoscere: WCAP, (in via Novara 59) YHC, (p.zza Trento) FabLab Catania, (via Cifali 20, 22, 24 ) Officine Culturali (piazza dante 32 ) Andiamo a vedere più dettagliatamente queste realtà tutte catanesi. WCAP E’  l’ acceleratore che offre agli startupper 1.100 metri quadri di […]

Continuiamo il nostro viaggio e  andiamo questa volta a Caltanissetta, a conoscere Cl Makers.   E’ un’associazione no profit, con una sede(temporanea) in via Val D’Aosta 22,  non aperta al pubblico e  solo per le riunioni mensili. Qui si svolgono attività di informazione e sensibilizzazione del territorio, relative alla cultura dei makers e hanno organizzato(e organizzano) diversi laboratori più o meno tecnici e alcuni incontri informali sempre […]

Percorriamo i nostri km per andare a Mazara del Vallo e  andiamo a conoscere Periferica, per poi riprendere il percorso fino ad Agrigento per conoscere altre realtà che ben si muovono nel territorio agrigentino.    Periferica E’ un’ iniziativa che invita a ragionare sul ruolo dello spazio pubblico nella società moderna e ad intervenire per migliorarlo, sfruttando le potenzialità economico-sociali del […]

  Iniziamo questo percorso tutto palermitano andando  a conoscere quei siciliani “operatori d’innovazione”  esempi di realtà positive e segnaliamo qui:  – Push (si trova in Piazza Sant’ Anna, 3) – FablabPMO coworking (presso PMOcoworking in via Principe di Belmonte, 93) – Lati- Lowering Age (Via Duca della Verdura, 48 ) – GDG Palermo     Push, è un laboratorio di ricerca, […]

SicilianonSoloMare.it